L’ISTITUTO COMPRENSIVO ALEZIO IN… MUSICA questo il titolo del gruppo mascherato con il quale la nostra scuola partecipa al “Bentornato Carnevale Aletino” organizzato dalla Pro Loco e in collaborazione col Comune di Alezio.

L’idea dei docenti nasce con il preciso scopo di educare al ritmo, coordinare il movimento, promuovere la disinibizione gestuale e motoria, ma soprattutto utilizzare la musica come canale comunicativo per favorire l’aggregazione e superare il disagio.

Tema centrale, quindi, la musica, che ha svolto un ruolo fondamentale nell'educazione fin dall’antichità; essa si adatta alle evoluzioni storiche e sociali, sostenendo, accompagnando e incoraggiando soprattutto le giovani generazioni che si fanno portavoce dei cambiamenti repentini della società e dunque dei generi musicali. 

La musica diventa anche rappresentazione di un determinato momento storico e lo vediamo, ad esempio, con il genere che si è sviluppato negli anni’60, ormai simbolo di quel periodo o con i generi diffusi negli ultimi decenni come il rap o il trap, emblema di questa generazione

 

La Musica come sinonimo di crescita sociale, basti considerare i numerosi testi che hanno fatto la storia della musica perché hanno raccontato i disagi di intere generazioni. John Lennon, ad esempio, nei suoi testi ha parlato di fratellanza, pace e amore tra le persone, riportando in luce valori dimenticati ma sempre attuali. In questa direzione, la musica diventa anche educativa socialmente, riabilitativa, strumento di sostegno e difesa di intere generazioni.

La musica, infatti, aiuta a rilassare, ad esprimere emozioni, sentimenti, paure e dunque ad esorcizzarle con il suo potere curativo e benefico.

Studiare e fare musica a scuola svolge un’importante funzione di socializzazione che aiuta a creare amicizie nuove, stabilire legami e rafforzare rapporti già esistenti, incita alla socialità con persone che condividono stesse passioni, problemi e situazioni legate all’età. Inoltre, la musica diventa una validissima alternativa a Internet, alle chat e ai social, che distruggono spesso la capacità di intrecciare legami umani veri e profondi.

Sebbene i generi musicali siano diversi e vari, quest’arte ha un linguaggio unico e universale che abbatte le barriere sociali e culturali. 

Anche la musica da ballo può avere la stessa finalità, perché incoraggia a svagarsi e a evadere dalla routine, mettendo in discussione le proprie certezze.

Tale strumento è in grado di mettere i ragazzi in relazione diretta con l’uso del proprio corpo, soprattutto quando la melodia è il genere che maggiormente piace.

In questo contesto, la nostra scuola può fare davvero tanto mettendo a disposizione docenti motivati e preparati, ore di studio dedicate a questa disciplina e progetti specifici per le diverse fasce di età.

 

E adesso passiamo al divertimento… i nostri bambini si esibiranno con ironia e spensieratezza in alcuni generi musicali secondo l’ordine di arrivo:

  • Scuola dell’Infanzia: LATINO AMERICANO

Scuola Primaria.

  • Classi prime MUSICA DANCE
  • Classi seconde MUSICA FOLK
  • Classi terze MUSICA ROCK
  • Classi quarte MUSICA COUNTRY
  • Classi quinte MUSICA RAP

▶️ L’ISTITUTO COMPRENSIVO ALEZIO IN… MUSICA - Scuola Primaria e Infanzia Alezio - Carnevale 2023

Le nostre Scuole

In evidenza

Notizie