Dal 2000 le istituzioni scolastiche, pur facendo parte del sistema scolastico nazionale, hanno una propria autonomia amministrativa, didattica e organizzativa. Operano comunque nel rispetto delle norme generali sull'istruzione emanate dallo Stato. Le istituzioni scolastiche sono dirette da un dirigente scolastico e si avvalgono di un apposito ufficio amministrativo (segreteria) anche per i rapporti con il pubblico. Ogni istituzione scolastica ha un proprio Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF), che rappresenta il piano di azione educativa e di istruzione della scuola. L'autonomia scolastica è regolata da un'apposita disposizione (Regolamento) che ne definisce le diverse modalità di attuazione.

 

SCUOLA DELL'INFANZIA

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 16,00

Orario di servizio  Insegnanti:

ore 08.00 – 13.00 turno antimeridiano

ore 11.00 – 16.00 turno pomeridiano  

  • L’insegnamento di religione è impartito in ogni sezione per un’ora e trenta per settimana.

Scuola Primaria per le classi a 27 ore

 

Dal lunedì al giovedì dalle 8,10 alle 13,40
venerdì dalle 8,10 alle 13,10

Scuola Primaria per le classi a 40 ore

Dal lunedì al venerdì dalle 8,10 alle 16,10

Scuola secondaria I grado

Dal lunedì al venerdì dalle ore  08.00 - 14.00

 

I docenti coordinatori di classe, di interclasse e di intersezione comunicheranno al più presto, con avviso scritto ai genitori, l’orario provvisorio e l' articolazione definitiva annuale dell’orario delle classi o sezioni di competenza. Copia dell' orario definitivo viene affissa alla porta di ogni aula. Eventuali variazioni nel corso dell' anno saranno comunicate per iscritto dai docenti alle famiglie.

MOMENTI DEL RACCORDO SCUOLA FAMIGLIA:

Entro le prime settimane di lezione avranno luogo incontri scuola-famiglia. Le riunioni saranno convocate  con apposita comunicazione a cura dei docenti coordinatori. Nel corso della riunione tra docenti e genitori verranno considerate attentamente eventuali aspettative dei genitori e saranno concordate le modalità di collaborazione scuola-famiglia sottoscrivendo specifici accordi di sintonia educativa .

Riunioni collegiali:

Le riunioni dei Consigli di Classe, Interclasse e Intersezione sono aperte a tutti i genitori. Genitori e Docenti possono riunirsi autonomamente nell’ora antecedente la riunione di classe, di interclasse o di intersezione. Le elezioni dei genitori nei consigli di classe, interclasse e intersezione hanno luogo nel periodo di ottobre di ogni anno scolastico - seguirà avviso.

Colloqui e assemblee di classe

I genitori possono conferire mensilmente con i docenti nella scuola secondaria di I grado (sono previsti anche due incontri pomeridiani, uno a quadrimestre) e mensilmente con i docenti della scuola primaria, durante i colloqui fissati dagli insegnanti e durante le assemblee di classe. Il calendario sarà reso noto nelle linee di massima nella prima riunione da parte dei docenti. In caso di necessità possono essere programmati altri incontri.

Eventuali problemi vanno segnalati per iscritto e con l’urgenza necessaria al Capo d’Istituto o ai diretti collaboratori Ins. Carmelo Maggio - Ins. Cardinale Pantalea o al Direttore dei Servizi Generali e  Amministrativi Sig. Stefano Bray.
La comunicazione tra Dirigente Scolastico e genitori, salvo i casi eccezionali, avviene tramite i docenti, con avvisi scritti nei libretti degli alunni o sul quaderno e apposite circolari da distribuire in classe e far recapitare tempestivamente alle famiglie.
Agevolatori della comunicazione sono i docenti: responsabili del plesso di Sannicola , Prof. Colopi Francesco per la scuola secondaria di primo grado, Ins. Cardinale per la scuola Primaria, Ins. Nascente Infanzia; responsabili del plesso di Alezio , Prof.ssa Galante per la scuola secondaria di primo grado, Insegnanti Maggio e Margari per la scuola Primaria, Ins. Sarcinella per la scuola dell'Infanzia; collaboratori del Dirigente scolastico: I collaboratore ins. Maggio Carmelo - II colaboratore ins. Cardinale Pantalea; che avranno cura di elaborare ed evidenziare criteri e modalità per migliorare la comunicazione con le famiglie, tra i docenti, tra i docenti e gli ausiliari.

Servizi Amministrativi

L' ufficio di segreteria riceve tutti i giorni lavorativi presso la sede in Alezio Via Dante Alighieri dalle ore 10.00 alle ore 12.00 solo in tale orario sono ammesse anche le richieste telefoniche.

La Segreteria riceve inoltre solo per il periodo 01/10/2015 – 31/05/2016 il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 17.00.

Il Dirigente Scolastico riceve normalmente  :

-          Lunedì, Mercoledì, Venerdì  ( ore 11,30-12,30 ) Alezio

-          Martedì , Giovedì ( 11,30- 12,30) Sannicola.

 

 

Notizie

URP

Istituto Scolastico Comprensivo ALEZIO

Via Dante Alighieri, 1 - ALEZIO (LE)

Tel: 0833281042

Fax: 0833281042

Mail: LEIC8AL00L@istruzione.it

PEC: LEIC8AL00L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. LEIC8AL00L
Cod. Fisc. 91025770750
Fatt. Elett. UFTZSQ

Area Riservata del Personale