Cos'è il P.N.S.D.?
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. Ha valenza pluriennale e indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione a favore dell’innovazione digitale. Questo Piano non è un semplice dispiegamento di tecnologia: nessun passaggio educativo può infatti prescindere da un’interazione intensiva docente-discente e la tecnologia non può distrarsi da questo fondamentale “rapporto umano”.

Questo Piano risponde alla chiamata per la costruzione di una un’idea rinnovata di scuola, non più unicamente trasmissiva ma intesa come spazio aperto per l’apprendimento e non unicamente luogo fisico e come piattaforma che metta gli studenti nelle condizioni di sviluppare le competenze per la vita. Le tecnologie diventano quindi abilitanti, quotidiane, ordinarie, al servizio dell’attività scolastica, in primis le attività orientate alla formazione e all’apprendimento, ma contaminando - e di fatto ricongiungendoli - tutti gli ambienti della scuola: classi, ambienti comuni, spazi laboratoriali, spazi individuali e spazi informali, con ricadute estese al territorio. In linea con quanto già avviato nei precedenti anni scolastici, l’Istituto promuoverà un complesso di azioni sinergiche miranti a rinnovare gli ambienti di apprendimento sia sotto il profilo fisico che digitale.  Il Team digitale ha individuato quali prioritari i seguenti bisogni dell’Istituto:
- formazione dei docenti per l’innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale, 
- potenziamento delle infrastrutture di rete, 
- diffusione di materiali didattici in rete, 
- sviluppo delle competenze digitali degli studenti, 
- potenziamento degli strumenti didattici laboratoriali, 
- adozione di strumenti organizzativi e tecnologici,  
Propone quindi di orientare la propria attività, nell’anno scolastico m2017/2018, al perseguimento dei seguenti macro obiettivi: 
- formazione mirata del personale; 
- utilizzo costante e sistematico delle strumentazioni e dei laboratori e sensibilizzazione all’uso delle TIC nella didattica; 
- partecipazione attiva dell’Istituto ad iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale proposte da enti nazionali e da enti operanti sul territorio.
Metterà quindi in atto le “azioni” indicate nella seguente tabella.

TEAM PNSD 2018/19:
Ins. Maggio Carmelo -Animatore Digitale
Ins. Raccioppi Antonio - Componente Team Primaria
Ins. Pace Egidio - Componente Team Secondaria
Ins. Sarcinella Anna - Componente Team Infanzia
 

 

Nomina coordinatori di plesso PNSD

Scuola Infanzia Alezio: Sarcinella Anna

Scuola Infanzia Sannicola: Negro Rita

Scuola Primaria via S. Anaclerio: Maggio Carmelo

Scuola Primaria “Angelo Maria De Simone”: Laterza Veronica

Scuola Primaria via Collina: Raccioppi Antonio

Scuola Secondaria via Dante Alighieri: Pace Egidio

Scuola Secondaria viale degli studenti: Montagna Maria Rosaria

 

LA COMMISSIONE EUROPEA DEL CODING CERTIFICA L’ECCELLENZA  PER L'ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI ALEZIO

Certificato di Eccellenza in Coding Literacy che la Commissione Europea ha riconosciuto all’Istituto Comprensivo di ALEZIO per aver partecipato attivamente, alla CW4all challenge, Europe Code Week 2017.  Il certificato è firmato da Mariya Gabriel, Commissaria Europea per Digital Economy and Society. L’Istituto ha il merito di aver partecipato, tramite l'Animatore Digitale Ins. Carmelo Maggio, con la maggior parte delle classi a partire dalla scuola dell'infanzia, dalla scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, agli eventi della settimana europea della programmazione, Europe Code Week.  Il coding a scuola mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove, ovvero, un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Bambini e ragazzi con il coding sviluppano il pensiero computazionale orientato al problem solving e l’attitudine a risolvere problemi più o meno complessi. Un ringraziamento al Team digitale e a tutti i docenti coinvolti.

Notizie

URP

Istituto Scolastico Comprensivo ALEZIO

Via Dante Alighieri, 1 - ALEZIO (LE)

Tel: 0833281042

Fax: 0833281042

Mail: LEIC8AL00L@istruzione.it

PEC: LEIC8AL00L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. LEIC8AL00L
Cod. Fisc. 91025770750
Fatt. Elett. UFTZSQ

Area Riservata del Personale