ALEZIO
|
INTERFERENZE Presidente dott. Riccardo Botto via MATTEOTTI n. 51 - ALEZIO (LE) |
Associazione culturale “ INTERFERENZE” nasce per essere:
– Cittadinanza attiva;
– Interlocutore culturale;
– Riferimento relazionale;
– Collaborazione e condivisione;
– Antidoto ai pregiudizi;
– Stimolo sociale.
![]() |
REDAZIONE PIAZZASALENTO Direttore Dott. Fernando D’Aprile via Sigismondo Castromediano, 4a sc. D 73014 Gallipoli TEL : 0833 182 3575 www.piazzasalento.it |
![]() |
ANSPI – ORATORIO S. MARIA DELLA LIZZA |
![]() |
GRUPPO TREKKING ALEZIO Sede presso la Necropoli messapica via Montedelia 73011 Alezio (Le) Cell. 3661666273 Presidente Ing. Sebastiano Architetto www. GruppoTrekkingAlezio.it |
iL Gruppo propone uno stile di vita sano e corretto promovendo un approccio all'incontro e alla conoscenza autentica e al rispetto del territorio e di chi lo abita.
Il Gruppo Trekking Alezio organizza percorsi di circa 10-15 km lungo itinerari escursionistici del Salento con finalità di promuovere la conoscenza, la conservazione, la valorizzazione, la tutela e la fruizione compatibile delle aree naturali protette della provincia di Lecce.
![]() |
MEDEUR |
Ente per la Formazione Superiore. Attività di formazione, animazione e promozione dell’economia del territorio; ricerche e studi per le politiche attive dello sviluppo economico del lavoro.
![]() |
PRO LOCO ALEZIO |
La “Pro Loco di Alezio" è un'associazione di interesse pubblico, senza fini di lucro, volta alla promozione e alla tutela del territorio di Alezio, poichè ritiene fondamentale offrire al turista, un'immagine del paese in cui armonicamente si fondono gli aspetti turistico, culturale, naturalistico, storico, sociale ed eno-gastronomico.
Per il coseguimento del proprie finalità la Pro Loco di Alezio:
Promuove la cultura dell'accoglienza e dell'informazione turistica;
Organizza iniziative utili allo sviluppo della conoscenza delle attrattive del Comune di Alezio, mirate all'incremento del turismo anche al di fuori del territorio comunale, e parallelamente opera per una migliore gestione dei servizi di interesse turistico nel loro complesso;
Contribuisce al miglioramento della qualità della vita del Comune di Alezio, sia per i cittadini sia per i turisti;
Sviluppa attività di carattere sociale;
Promuove eventi culturali, organizza convegni, corsi didattici, concerti, visite guidate e manifestazioni.
![]() |
AKRA IAPYGIA |
Società Cooperativa “AKRA IAPYGIA”, rappresentata dal Dott. Fabio Congedo svolge attività di assistenza scientifica archeologica su incarico di Soprintendenze, Università, enti istituzionali italiani ed europei e soggetti privati, per la conduzione di scavi archeologici e attività di valorizzazione di beni culturali.
![]() |
ASD WOLLEY ALEZIO 98 Associazione Sportiva Presidente Sig. Biagio Primiceri Scuola di pallavolo maschile e femminile |
SANNICOLA
![]() |
METOXÈ |
L’associazione culturale Metoxè nasce nel giugno del 2013 dall’idea dell’attuale Presidente in carica, Simona Mosco.
Ha per scopo la valorizzazione del territorio salentino attraverso iniziative atte alla riscoperta e all’avvaloramento delle molteplici architetture storiche presenti in loco; essa inoltre si impegna alla realizzazione di progetti volti alla promozione culturale e alla solidarietà sociale. Punti cardine del progetto Metoxè sono soprattutto la battaglia e la discussione intorno al fenomeno della violenza sulle donne; massima attenzione è riservata anche alla raccolta alimentare di beni di prima necessità che l’associazione ripartisce ai propri compaesani più bisognosi tramite le Onlus del luogo. Costante è inoltre la collaborazione tra Metoxè e l’associazione salentina Angela Serra; ogni anno infatti durante la tradizionale “Fiera di San Simone” l’associazione sannicolese è impegnata nella vendita benefica di prodotti vitivinicoli e nella vendita all’asta di dipinti e raffigurazioni realizzate in estemporaea da parte di artisti locali i cui proventi sono interamente destinati a finanziare la ricerca sul cancro. Da circa due anni l’associazione, durante la fiera di San Simone accoglie nel suo stand la libreria gemellata con la scuola nell’ambito dell’iniziativa “Io Leggo perché” permettendo l’ampliamento della biblioteca scolastica.
La primavera è completamente dedicata ai bambini e a tutti coloro che hanno un innato spirito poetico, Metoxè infatti programma regolarmente nel suo calendario il concorso di “I have a Grimm” grazie al quale bambini e adulti si sfidano per la stesura della favola più bella valutata da una giuria professionale. Evento manifesto è infine il “Tramonto a San Mauro” il cui scopo è quello di sensibilizzare al rispetto del paesaggio naturale e di promuovere e valorizzare la conoscenza dell’arte bizantina, attraverso il susseguirsi periodico di attività culturali. Il filone portante di questo evento è inoltre la ricerca nel nostro piccolo di una sempre agognata pace tra i popoli e di una necessità comune di convivenza pacifica tra le comunità che si affacciano sul Mediterraneo, il quale si dispiega placitamente ai piedi della nostra Abbazia.
L’associazione non ha finalità di lucro.
![]() |
PRESIDIO DEL LIBRO |
Il Presidio del libro di Sannicola , presidente la prof,ssa Maddalena Castegnaro, è un centro di promozione culturale e delle buone pratiche di lettura, come La festa dei lettori
L’ intento è quello di “festeggiare” la lettura ed i lettori, portando i libri allo scoperto, nelle piazze e per le strade, nelle scuole..
Gli incontri con gli autori, le letture pubbliche, i giochi per i più piccoli e le tante altre festose iniziative promosse dal Presìdio su tutto il territorio nazionale, vedono la partecipazione delle scuole (sempre più numerose attraverso la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e di quelli delle altre regioni in cui operano i Presìdi), le biblioteche, tante realtà che già operano per la promozione del libro e della lettura ed un pubblico di bambini, ragazzi e adulti, lettori e non lettori.
Bruno Maida, Urmila Chakraborty, Giovanni Solimini, Daniela Dato, sono solo alcuni degli autori e autrici che grazie all’attiva e instancabile dottoressa Castegnaro gli alunni delle scuole di Sannicola sono riusciti a conoscere e ad incontrare di persona.
![]() |
NOVALBA |
L'Associazione giovanile NOV@LBA ha come finalità la promozione del territorio di Sannicola mediante l’ideazione di contenuti artistici, culturali e sportivi.
L’Associazione si delinea quale luogo aperto di scambio, d’incontro, d’aggregazione.
Varie sono le iniziative avviate. "Arte in piazza" si svolge nel mese di agosto con l’obiettivo di promuovere le diverse forme dell’arte al volontariato per i disabili, organizzazione di giornate ecologiche alla ricerca della verità storica riguardo la questione meridionale. Indispensabile l’apporto dato a favore dell’Unicef con l’adesione alle varie campagne in difesa dei bambini “Adotta una pigotta” “Un abrazo para Unicef”, Mercatini Unicef, ha sostenuto la realizzazione del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze ha coadiuvato la scuola di Sannicola per la realizzazione delle Olimpiadi dell’amicizia nel maggio 2016.
Presidente Federico Leo.
![]() |
BIBLIOTECA COMUNALE Piazza della Repubblica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. https://www.facebook.com/pg/Biblioteca-Comunale-di-Sannicola480578695325462/about/?ref=page_internal |
La biblioteca comunale di Sannicola diretta dai ragazzi del servizio civile è diventata un punto di riferimento per la consultazione dei libri e per le attività di prestito, Collabora con la scuola per iniziative di promozione alla lettura e scrittura come il concorso “I doni, le stelle, la neve” che viene indetto a Natale con l’obiettivo di promuovere la scrittura e altre espressioni creative.
![]() |
COOPERATIVA OLEAREA SANNICOLA via prov.le per Alezio (6,65 km), tel. 0833231471, www.oleariasannicolese.it https://www.facebook.com/oleariasannicolese/ |
È un’azienda olearia presente nel territorio fin dagli anni Settanta, in collaborazione con la Fidas ha istituito la Borsa di Studio intitolata al dr. Enzo Minerva riservata agli studenti dell’Istituto Statale di Sannicola, collabora con la scuola per le varie iniziative Unicef, come le Olimpiadi dell’amicizia, offrendo gadget e allestendo stand gastronomici per la degustazione dell’olio d’oliva.
![]() |
FIDAS SANNICOLA |
Associazione no profit presente sul territorio, collabora con la scuola in occasione del Natale e del Carnevale allietando ogni anno gli studenti con musiche e canti tradizionali e collaborando, in sinergia con la scuola, per la riuscita delle manifestazioni carnevalesche.